Laboratori

TEATRO RAGAZZI NON SIAMO TUTTI BULLI
“NON SIAMO TUTTI BULLI” Progetto ideato e con la regia di Daniele Ferrari. Con il contributo di Banca Adria Colli...
TEATRO RAGAZZI NON SIAMO TUTTI BULLI
“NON SIAMO TUTTI BULLI” Progetto ideato e con la regia di Daniele Ferrari. Con il contributo di Banca Adria Colli Euganei. Questo progetto vuole sensibilizzare i ragazzi e gli adulti...

Teatro Ragazzi
A chi è rivolto ? A tutti i ragazzi che abbiano tra gli 11 e i 15 anni di età....
Teatro Ragazzi
A chi è rivolto ? A tutti i ragazzi che abbiano tra gli 11 e i 15 anni di età. Perché seguire un laboratorio di teatro? Fare teatro è un’esperienza...

Laboratori: Teatro ragazzi
- Imparare a stare con gli altri
- Imparare parole nuove
- Migliorare il senso creativo.
- Imparare a gestire le emozioni
- Accrescere l’autostima

TEATRO BASE
Finalità del corso: un corso di teatro è principalmente visto come un momento di gioco (anche per gli adulti) per...
TEATRO BASE
Finalità del corso: un corso di teatro è principalmente visto come un momento di gioco (anche per gli adulti) per uscire dalla quotidianità e scaricare le tensioni accumulate durante il...

TEATRO AVANZATO
Finalità del corso: un corso di teatro è principalmente visto come un momento di gioco (anche per gli adulti) per...
TEATRO AVANZATO
Finalità del corso: un corso di teatro è principalmente visto come un momento di gioco (anche per gli adulti) per uscire dalla quotidianità e scaricare le tensioni accumulate durante il...

Laboratori: Teatro
UN CORSO DI TEATRO È PRINCIPALMENTE VISTO COME UN MOMENTO DI GIOCO (ANCHE PER GLI ADULTI) PER USCIRE DALLA QUOTIDIANITÀ E DALLE TENSIONI LAVORATIVE. AL TEMPO STESSO L’ALLIEVO ACQUISISCE UNA SERIE DI STRUMENTI CHE GLI PERMETTONO DI:
AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA E LA SICUREZZA DI SÉ E DEL PROPRIO CORPO; IMPARARE A COMUNICARE LE PROPRIE INTENZIONI VERBALMENTE E NON VERBALMENTE; IMPARARE AD ESPRIMERE EMOZIONI ATTRAVERSO L’USO DELLA VOCE E DEL CORPO; FARE GIOCO DI SQUADRA; IMPARARE A RIMANERE IN ASCOLTO ATTIVO DELL’ALTRO; SVILUPPARE LA PROPRIA CREATIVITÀ.
"UN UOMO NON È DEL TUTTO SE STESSO QUANDO PARLA IN PRIMA PERSONA. DATEGLI UNA MASCHERA, E VI DIRÀ LA VERITÀ" (OSCAR WILDE)
Lettura Espressiva
Ecco il PROGRAMMA: – Tecnica vocale o uso della voce Esercizi per il diaframma Respirazione Scala delle vocali Uso dei...
Lettura Espressiva
Ecco il PROGRAMMA: – Tecnica vocale o uso della voce Esercizi per il diaframma Respirazione Scala delle vocali Uso dei diversi toni di voce, a seconda dei personaggi che si...
